Voglia di liberty
Percorso multidisciplinare (Scienza e Storia dell'Arte)
La vista si svolge sia all’ interno, sia all’esterno dell’Acquario e pone l’attenzione, oltre che sul ruolo scientifico, anche sugli aspetti storici, architettonici e artistici dell’edificio risalente ai primi del ‘900, e sull’interessante storia delle sue preziose collezioni.
Obiettivi: far percepire la dimensione storica della sede, dare strumenti di lettura degli elementi architettonici e stilistici dell’edificio, ponendolo in relazione con il contesto urbano in cui si colloca, creare collegamenti tra aspetti artistici e scientifici presenti.
Contenuti: storia delle esposizioni universali e di quella milanese del 1905 in particolare, con le sue ripercussioni sullo sviluppo successivo della città, rapporto tra architettura e ambiente, le architetture effimere, il Liberty, la storia dell’Acquario.
Durata: 75' circa
Costo: € 90,00 a classe