Personaggi e paesaggi
Laboratorio d'arte
Il ritratto e la pittura di paesaggio nell'800 ebbero grande successo e diffusione e in museo sono entrambi molto ben rappresentati. Durante la visita osserviamo con attenzione una selezione di ritratti e paesaggi, cercando di cogliere i dettagli e le storie che possono raccontare. Nel laboratorio ciascun ragazzo sceglie uno dei personaggi visti in museo, per reinterpretarlo e ambientarlo in un paesaggio di sua libera invenzione, creato con tecnica mista su cartoncino. Il laboratorio si conclude con una riflessione su come la decontestualizzazione del personaggio possa portare anche a una sua interpretazione emotiva e biografica differente.
Attività guidate da un operatore didattico, della durata di 1 ora e 30 circa, rivolte a una singola classe. Si svolgono nelle sale del museo e nell'aula didattica.
DURATA: 90'-120' circa
MATERIALI: cartoncini A4, ritagli, matite, pastelli, gessetti e pennarelli, colla vinilica e/o stick, farine, caffè, sabbia
Costo: € 8 a partecipante 2 gratuità per insegnanti accompagnatori
Gratuito per studenti con disabilità e un accompagnatore.