Una città e il suo museo
Percorso Attivo
Il percorso si propone prima di tutto come un cammino di scoperta delle molteplici connessioni tra la città di Monza, il museo e il suo territorio, ma anche come testimonianza di un rapporto antico e indissolubile tra i suoi abitanti, protagonisti della nascita del museo stesso, e le collezioni. Il museo abita un luogo storico memoria del Medioevo cittadino, conserva tracce e testimonianze della città esistente e scomparsa, di uomini e donne - celebri o umili sconosciuti - che hanno abitato Monza e che ora rivivono nel museo con pari dignità. Durante la visita cerchiamo le tracce di Monza nelle opere, confrontandole con foto storiche e attuali. Creando connessioni e legami di senso tra elementi passati e presenti, il percorso vuole ispirare una riflessione che lascia poi spazio alla fantasia. La città di un tempo si confronta con quella di oggi e quella immaginata, desiderata, che rappresenta futuri possibili o impossibili.
Attività guidata da un operatore didattico, della durata di 1 ora e 30 circa, rivolte a una singola classe. Si svolgono nelle sale del museo.
DURATA: 90' circa
MATERIALI: fonti iconografiche, mappe storiche e attuali, foto d'epoca e attuali della città
Costo: € 6 a partecipante 2 gratuità per insegnanti accompagnatori
Gratuito per studenti con disabilità e un accompagnatore.