Dai dinosauri all'uomo
Si svolge dopo prnzo nella seconda metà del percorso del Parco, a partire dall'area sosta, dove è presente la maggior parte delle ricostruzioni di dinosauri e degli ominidi. Vengono illustrate le caratteristiche dei grandi rettili e i motivi della loro scomparsa, la diffusione dei mammiferi e l’evoluzione anatomica e culturale dell’uomo. L'operatore didattico far manipolare oggetti come una selce e copie di 2 o 3 strumenti litici. .
Durata: 2 h circa
Punto di ritrovo: area sosta di metà Parco
Costo: € 130,00 a gruppo max di 25-30 persone