Amazing animals
Per questa fascia di età la visita museale è caratterizzata da un approccio scientifico maggiormente approfondito e promuove l’acquisizione di un linguaggio più tecnico e di nuove modalità di indagine della realtà, finalizzate alla comprensione della complessità della natura.
In conformità con gli obiettivi educativi esplicitati nelle indicazioni ministeriali per il curricolo, le proposte consentono di potenziare negli allievi l’abilità di rilevare fenomeni, osservare, porre domande, costruire ipotesi, riconoscere la relazione degli elementi, sviluppando “competenze culturali, metodologiche, sociali per la costruzione di una consapevole cittadinanza globale” e acquisendo consapevolezza dell’importanza della tutela della biodiversità, del territorio e della natura.
Percorso multidisciplinare (Scienze + Lingua Inglese CLIL):
Un percorso in lingua inglese per imparare termini legati agli animali e ai loro adattamenti meravigliosi. A seconda del livello della classe, il percorso si svolge parzialmente o completamente in lingua inglese, ma sempre in modo coinvolgente e divertente.
Obiettivi: acquisire competenze disciplinari ecologiche e al contempo competenze linguistiche.
Contenuti: i vocaboli inglesi legati agli animali dei diversi biomi, ai loro adattamenti e alla loro modalità di movimento.
Costi: (durata 1h) € 80,00 a classe (max 25 studenti)+ biglietti di ingresso in museo
Supplemento per percorsi CLIL o in lingua straniera: € 20,00 a classe