Lettere di scienza

Visita guidata: classi 3° 4° e 5°

Per questa fascia di età la visita museale è caratterizzata da un approccio scientifico maggiormente approfondito e promuove l’acquisizione di un linguaggio più tecnico e di nuove modalità di indagine della realtà, finalizzate alla comprensione della complessità della natura.

In conformità con gli obiettivi educativi esplicitati nelle indicazioni ministeriali per il curricolo, le proposte consentono di potenziare negli allievi l’abilità di rilevare fenomeni, osservare, porre domande, costruire ipotesi, riconoscere la relazione degli elementi, sviluppando “competenze culturali, metodologiche, sociali per la costruzione di una consapevole cittadinanza globale” e acquisendo consapevolezza dell’importanza della tutela della biodiversità, del territorio e della natura.

Partendo da misteriosi messaggi lasciati dagli scienziati protagonisti delle esposizioni, si comprende l’importanza delle fonti storiche e delle collezioni museali nel processo di conoscenza scientifica del mondo. Un percorso multidisciplinare tra scienza, storia e letteratura.

Obiettivi: comprendere il contributo dato alla scienza dalle ricerche degli scienziati rappresentati nell’esposizione.
Contenuti: le fonti storiche, le esplorazioni, le scoperte.

Costi:  (durata 1h) € 80,00 a classe (max 25 studenti)+ biglietti di ingresso in museo

ADMaiora s.r.l.
Sede legale:
Via Rugabella, 1
20122 Milano
p.iva/cf: 09011200962 / codice univoco: BA6ET11

ADM ETS
Sede legale:
Via Rugabella, 1
20122 Milano
p.iva/cf: 11338450155 / codice univoco: BA6ET11

Progetto cofinanziato con risorse del PR FESR Liguria 2021-2027 codice CUP: G44E24001460005