Un pianeta da salvare

Visita guidata

Le proposte per le classi di questo livello, oltre ad approfondire ulteriormente i diversi temi disciplinari, incoraggeranno gli studenti a esercitare il pensiero critico che sta alla base del metodo scientifico. Si forniscono approfondimenti sulle ultime scoperte scientifiche, evidenziando i collegamenti tra scienza e attualità e stimolando gli studenti ad analizzare razionalmente la realtà che li circonda; le stesse proposte possono anche fornire un prezioso aiuto nell’orientamento di future scelte scolastiche nonché professionali.  

Percorso multidisciplinare (scienza + ed. civica)
Si riflette su analogie e differenze tra le estinzioni del passato e quelle più recenti; si evidenzia come le attività umane giochino un ruolo importante nell’aumento delle estinzioni moderne. 

Obiettivi: interrogarsi sui problemi di degrado ambientale; suggerire comportamenti virtuosi. 

Contenuti: impatto ambientale e sostenibilità; dinamica di popolazione; estinzioni e conservazione delle specie; climate change.

Costi: (durata 1h): € 80,00 a classe (max 25 studenti)+ biglietti di ingresso in museo

Kosmos Museo di Storia naturale
Piazza Botta Adorno Antoniotto, 9, Pavia 

ADMaiora s.r.l.
Sede legale:
Via Rugabella, 1
20122 Milano
p.iva/cf: 09011200962 / codice univoco: BA6ET11

ADM ETS
Sede legale:
Via Rugabella, 1
20122 Milano
p.iva/cf: 11338450155 / codice univoco: BA6ET11

Progetto cofinanziato con risorse del PR FESR Liguria 2021-2027 codice CUP: G44E24001460005