Be sapiens
Laboratorio
Le proposte per le classi di questo livello, oltre ad approfondire ulteriormente i diversi temi disciplinari, incoraggeranno gli studenti a esercitare il pensiero critico che sta alla base del metodo scientifico.
Si forniscono approfondimenti sulle ultime scoperte scientifiche, evidenziando i collegamenti tra scienza e attualità e stimolando gli studenti ad analizzare razionalmente la realtà che li circonda; le stesse proposte possono anche fornire un prezioso aiuto nell’orientamento di future scelte scolastiche nonché professionali.
Laboratorio di evoluzione e paleontologia umana: si ripercorre la storia evolutiva di Homo sapiens, seguendo i viaggi nel tempo e nello spazio della nostra specie e di quelle dei nostri parenti che ci hanno preceduto.
Obiettivi: comprendere la complessità dell’evoluzione umana; compiere datazioni stratigrafiche con calchi di ominini, geolocalizzare su una grande mappa comparse, migrazioni, incontri ed estinzioni delle specie umane; valutare l’impatto di H. sapiens sulla fauna preistorica e sull’ambiente.
Contenuti: evoluzione umana; ominidi e ominini; distribuzione nel tempo e nello spazio delle diverse specie di ominini; non linearità dell’evoluzione.
Laboratorio (durata 1h): € 90,00 a classe (max 25 studenti), comprensivi di materiali didattici