Codice. dalla crittografia alla robotica
Laboratorio
Un codice può essere tante cose diverse: può permettere di rendere comprensibile un messaggio solo a chi ne possiede la chiave. Può essere un programma informatico che può dare una serie di istruzioni a una macchina. Impareremo a crittare e decrittare un messaggio con la celeberrima Macchina Enigma e a progettare e far funzionare un robot in grado di compiere semplici istruzioni. Obiettivi: comprendere le basi della crittografia e la sua storia, la figura di Alan Turing; imparare ad utilizzare un software di simulazione; utilizzare un linguaggio di programmazione informatico; basi di robotica; utilizzare i rudimenti di un software di programmazione a blocchi; progettare una serie di istruzioni per far funzionare un robot didattico. Contenuti: Logica, informatica, crittografia, robotica, programmazione