Proposte educative per la scuola primaria in musei, parchi e mostre
Per una maggiore adesione al livello cognitivo ed esperienziale degli alunni, nonché alla programmazione scolastica, i percorsi e i laboratori per la Scuola Primaria, eccezion fatta per la visita generale al Museo, sono ulteriormente suddivisi a seconda delle classi frequentate.
Per le prime classi si propongono percorsi di “alfabetizzazione” alla scienza, che mantengono elementi ludici e/o fantastici, cominciando però a porre attenzione anche ad aspetti più rigorosamente scientifici su temi zoologici e ecologici.
A partire dalla classe terza, la visita museale è caratterizzata da un approccio scientifico maggiormente approfondito e promuove l’acquisizione di un linguaggio più tecnico e di nuove modalità di indagine della realtà, finalizzate alla comprensione della complessità della natura.