E' arrivato il primo
libro di testo di Scienze firmato ADM/ADMaiora! Il nostro approccio, la nostra metodologia in un'opera in 3 volumi più eserciziario per la
Scuola Secondaria di Primo Grado
SCARICA LA CARTELLINA
GUARDA IL VIDEO DELL’OPERA
Mosaico
scienze è un corso che punta al conseguimento delle competenze
disciplinari scientifiche e delle competenze-chiave europee,
attraverso una struttura editoriale che punta fortemente su un percorso
didattico-esercitativo. Sono affrontati tutti gli argomenti scientifici
previsti dal piano di studi e sono sviluppate conoscenze teoriche di base,
sperimentali e di approfondimento grazie a spiegazioni rigorose, aggiornate e
puntuali che, accompagnate da attività esercitative, mirano allo sviluppo di un
solido metodo di studio.
L’opera
copre in modo esaustivo tutti gli aspetti didattici più attuali (tra cui
ricordiamo i percorsi BES, il CLIL, il coding, la flipped classroom)
ricorrendo a schematizzazioni, infografiche e percorsi specifici dedicati agli
studenti con difficoltà di apprendimento, in particolare grazie alla
collaborazione con Erickson. Accompagnare gli studenti nel progressivo
sviluppo di un metodo di studio e nell’acquisizione dei concetti scientifici, è
la chiave che contraddistingue le efficaci strategie messe a punto dagli
specialisti del Centro di ricerca e sviluppo Erickson. I materiali
proposti, sia nei volumi principali che nel volume di supporto Uno
sguardo sulle scienze, offrono un’ampia gamma di strumenti utili sia
per l’insegnante sia per gli studenti.
La realizzazione di
questo libro è il frutto di un accurato lavoro di squadra tra le Autrici e professionisti della didattica e della
comunicazione, con competenze
scientifiche specifiche; l'opera ha inoltre goduto della consulenza di
ricercatori che lavorano all'interno del Museo di Storia Naturale di Milano e
del Planetario.
Nella stesura dei
testi si è sempre partiti da esperienze vicine ai ragazzi e facilmente
verificabili, in particolare nelle unità di Fisica e Chimica. Per quanto
riguarda gli esperimenti e le piccole prove proposte, sono stati selezionati
solo alcuni dei "grandi classici” arricchendoli con esperimenti inediti, ideati appositamente per Mosaico Scienze. Il linguaggio del libro, pur mantenendosi
scientificamente rigoroso, presenta uno stile accattivante, semplice e
comprensibile. La terminologia (accompagnata tra l'altro da un ricco glossario)
e i passaggi logici sono stati particolarmente curati in modo da evitare
involontari fraintendimenti e rendere fluida l'acquisizione dei concetti. Molta
attenzione è stata dedicata anche allo "smantellamento"
di concetti sbagliati: tramite il contatto con le numerose classi che
quotidianamente fanno attività didattica in museo, si tocca con mano con che
frequenza molti errori siano radicati nella testa degli studenti e dei loro
insegnanti, anche perché spesso le inesattezze sono veicolate proprio dai loro
libri di testo (un esempio per tutti il concetto di evoluzione degli esseri
viventi, sempre intesa come "progresso" e "miglioramento). Le
statistiche e i dati forniti sono aggiornatissimi, come la tavola
periodica degli elementi arricchita delle ultime scoperte. Per molti argomenti
sono state riportate le ultime teorie proposte come, per esempio, la teoria
sull’origine della Luna del gennaio 2017. Molte immagini sono inedite, in
quanto scatti dei coautori, come anche la maggior parte delle foto al
microscopio e delle foto di minerali e rocce.
Molti
aggiornamenti scientifici derivano dalla curatela della didattica di importanti
mostre scientifiche come Homo sapiens,
terminata il 26 febbraio u.s., e che ha visto la partecipazione di oltre 1000
classi, ma anche Darwin - 2009,
mostra Brain – 2014, Food - 2015, Vulcani - 2016 e Terremoti
- 2017, DNA – 2017.
In
Mosaico Scienza gli autori hanno fatto sempre riferimento diretto a fonti scientifiche affidabili (esempio
NASA per l'unità "Universo"), rielaborando e/o semplificando dati e
grafici, a differenza della maggior parte degli altri testi, che da anni
riportano tutti gli stessi dati, semplicemente rimaneggiandoli.
Alcune
"news" di questo corso di
scienze sono: l'introduzione di un'intera unità dedicata alla paleontologia;
un'unità sull'evoluzione, molto approfondita in quanto base fondante di tutta
la biologia; l'unità dedicata all'evoluzione dell'uomo (paleoantropologia) è
stata curata in modo particolare e differenzia Mosaico Scienze dalla maggior
parte degli altri testi in circolazione, che riportano troppo spesso non solo
informazioni errate, ma anche concetti confusi e superati.
Per la rubrica
"Sulle Spalle dei Giganti"
(SSDG) sono stati sezionati personaggi scientifici noti, affiancati da altri
meno noti al grande pubblico, ma che hanno contribuito in modo fondamentale
alle scoperte nel campo della scienza. Si è inoltre riservato spazio anche alle
“donne di scienza”, come Rosalind Franklin, Mary Anning, Marie Curie.